Eventi e seminari

Sulle onde del corsivo.

destinatari

Insegnanti, genitori, educatori, studenti della scuola secondaria di II° grado

Metodologia didattica

EVENTO IN FAD

descrizione dell'evento

Scrivere il corsivo è bello come andare al mare

Incontro on-line gratuito rivolto a:
insegnanti, genitori, educatori, studenti della scuola secondaria di II° grado

L’obiettivo è quello di discutere dell’importanza del corsivo. Si farà una carrellata sulla scrittura a mano, sulla sua eccezionalità a livello tecnico e su come questa nostra peculiarità debba essere preservata.
Si passeranno in rassegna le fasi che ognuno di noi attraversa nel momento in cui impara a scrivere,
si proporranno anche alcuni accorgimenti sulle forme base del corsivo (in modo da ricordarne la realizzazione), si discutrerà sull’urgenza di mantenere vivo il corsivo.

Questo per diverse ragioni:
• autonomia nell’organizzare attività scolastica e poi il lavoro (i ragazzi non scrivono più nemmeno sul diario, come fanno avere contezza della mole di lavoro che devono portare avanti durante la settimana?)
• capacità di redigere un testo scritto, studi hanno indagato quanto la scrittura in corsivo sia utile e funzionale ad organizzare il pensiero per comporre uno scritto (tema, relazione, pensiero, saggio…)
• capacità di prendere appunti e di incamerare informazioni (se lo scrivo lo imparo più facilmente,
entro in possesso di quel che segno con la penna sul foglio)
• ordine mentale, strutturare lo spazio del foglio è indice di organizzazione, sia che si scriva, sia che si faccia uno schema, una mappa cognitiva
• creazione della propria individualità. La scrittura a mano ci connota come persona unica ed inimitabile.
In ambito giridico è la firma che sugella patti, contratti, testamenti…
• mantenimento della peculiarità grafotecnica che appartiene all’uomo e che gli consente di produrre un gesto di motricità fine così complesso ed esclusivo

Per avere maggiori informazioni sulla modalità dell’incontro scrivere a:
info@agilombardia.it

Costi e pagamenti

EVENTO GRATUITO

Modalità di iscrizione

Per informazioni e iscrizioni scrivere a: info@agilombardia.it

Data dell'evento

mercoledì 14 Dicembre 2022

Dalle ore:

18:30

Alle ore:

20:00

luogo

EVENTO IN FAD

costo

INCONTRO GRATUITO

crediti

NON SONO PREVISTI CREDITI

Relatore

AGI Lombardia

Condividi