Eventi e seminari

L’ANALISI DELLA SCRITTURA IN DIGITALE

destinatari

Grafologi professionisti, Studenti di grafologia

Metodologia didattica

Sabato in FAD e Domenica in presenza

descrizione dell'evento

Parte prima in FAD

Sabato 18 giugno 2022 – Dalle 9.30 alle 13.30

Parte seconda in presenza

Domenica 19 giugno 2022 – Dalle 10.00 alle 13.00

presso la sede AGI in via Niccolò Paganini, 15 – Milano

Obiettivi degli incontri:
Condividere l’esperienza maturata da quattro professionisti della grafologia, studiosi del digitale, della grafometrica e del diritto dell’informatica, che si sono uniti nel Digital Forensic Department, un ambito di ricerca che è riversato al digitale in ogni sua manifestazione.

Abstract:
Il mondo del lavoro si sta modificando sotto l’influenza della rivoluzione tecnologica. La nuova visione sta toccando anche la sfera grafologica, generando un approccio diverso alla gestione delle tematiche professionali: l’esperto grafologo, di conseguenza, non può più limitarsi ad una preparazione settoriale ma deve saper padroneggiare strumenti e conoscenze multidisciplinari, ricomprendendo fra esse materie come il diritto e il digitale.
In questa sede si farà cenno alle firme elettroniche avanzate (FEA), alla firma grafometrica, e ai dati biometrici ad essa sottesi. L’analisi e il corretto trattamento di dati personali e biometrici vanno effettuati nel rispetto di tutte le norme di sicurezza e dei principi generali dettati dal GDPR (il Regolamento europeo 2016/679) e il Codice per la protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003, novellato dal D.lgs. 101/2018). Verranno presentati software per la valutazione quantitativa delle caratteristiche distintive di testi e firme manoscritti acquisiti con tavolette e scanner.
Ma il digitale non è solo questo! In questa panoramica vi sarà fatto conoscere l’uso del digitale relativamente all’età evolutiva, alla diagnosi di malattie degenerative, allo sviluppo di arti artificiali (neuroprotesi) e all’utilità dell’interfaccia uomo -macchina nelle disabilità.
Come è intuibile, la materia richiede passione e aggiornamento continuo, in relazione ai frequenti adeguamenti normativi e alle crescenti offerte provenienti dal mondo digitale.

Programma:
Sabato 18 giugno in FAD – 4 ORE
Dott.ssa Marisa Aloia – IL DIGITALE E LA GRAFOLOGIA: STRUMENTI E PROSPETTIVE
Dott.ssa Graziella Galetta – IL DIGITALE E LA PROTEZIONE DEI DATI
Ing. Antonio Parziale – SOFTWARE PER LA COMPARAZIONE DI TESTI E FIRME MANOSCRITTI
https://youtu.be/Z1nHWD5pe0k
Dott.ssa Roberta Cresto Gambarova/Dott.ssa Elena Gallo – IL DIGITALE IN AMBITO PERITALE GIUDIZIARIO

Domenica 19 giugno in PRESENZA – 3 ORE
Possono iscriversi all’incontro in presenza di domenica 19 solo i soci che hanno seguito il seminario sabato 18, per un massimo di 15 iscritti (la priorità sarà in base alla richiesta d’iscrizione documentata da bonifico).
Dott.ssa Roberta Cresto Gambarova/Dott.ssa Elena Gallo/Dott. Antonio Parziale
ACQUISIZIONE PRATICA DI FIRMA GRAFOMETRICA

Costi e pagamenti

Costo: Soci ordinari e tesserati: 30,00 euro il sabato in FAD e 10,00 euro simbolici la domenica.

N.B. Per partecipare al seminario è necessario essere soci AGI ordinari o tesserati ed essere in regola con il versamento della relativa quota associativa per l’anno in corso (rispettivamente 100 euro e 40 euro).

Per informazioni sulla tipologia di soci e sulla modalità di iscrizione ad AGI consultare www.aginazionale.it sezione ‘L’associazione – Statuto (art. 9 e 10)’ e sezione ‘Modulistica’. Nel caso di iscrizione all’associa- zione, inviare per conoscenza una mail a tesoreria@agilombardia.it con gli estremi del bonifico effettuato ad AGI nazionale.

 

Pagamento seminario: bonifico

  • nella causale, inserire CONTRIBUTO ASSOCIATIVO PER IL SEMINARIO, cognome e nome del partecipante e la data del seminario.
  • utilizzare il seguente IBAN: IT79B0200809448000103850697

Il conto corrente è presso UNICREDIT MILANO AG. GARIBALDI ed è intestato a
AGI Associazione Grafologica Italiana Sezione Lombardia.

Non si accettano pagamenti in contanti e, in caso di mancata partecipazione senza adeguato preavviso (almeno cinque giorni prima), non è previsto il rimborso della quota versata.

Modalità di iscrizione

Iscrizione:

È possibile iscriversi tramite mail a info@agilombardia.it e/o tesoreria@agilombardia.it, allegando gli estremi del bonifico.

Data dell'evento

sabato 18 Giugno 2022

Dalle ore:

09:30

Alle ore:

13:30

luogo

sabato in FAD - domenica in sede AGI Lombardia
Via Niccolò Paganini, 15 Milano

costo

30,00 il sabato10,00 euro la domenica

crediti

Non sono previsti crediti

Relatore

Dott.ssa Marisa Aloia, Dott.ssa Roberta Cresto Gambarova, Dott.ssa Graziella Galetta, Dott.ssa Elena Gallo, Dott. Antonio Parziale

Condividi