5 incontri in FAD di approfondimento su Grafologia e Criminologia
Mercoledì 1 – 8 – 15 – 22 e 29 marzo 2023
Abstract:
Con Andreas Aceranti intraprenderemo un avvincente e impegnativo percorso in cui esploreremo la criminologia e il suo rapporto con la grafologia. Passeremo in rassegna dalla vittimologia all’omicidiologia, parleremo di reati sessuali e reati d’odio e in ogni occasione lavoreremo su scritture di criminali, materiale impegnativo su cui la disciplina grafologica può essere d’aiuto al criminologo.
Obiettivo degli incontri:
Gli incontri hanno come obiettivo far conoscere la criminologia, le figure professionali ad essa collegate e quanto la disciplina criminologica possa avere come ausilio quella grafologica e viceversa. Attraverso il percorso articolato in 5 momenti si potranno conoscere aspetti di criminologia e valutare insieme, attraverso alcune scritture selezionate, segni grafologici che collaborano alla comprensione di complesse dinamiche.
La prima parte della lezione fornirà gli elementi teorici per apprendere nello specifico cosa si intende per vittimologia, omicidiologia, reati sessuali e reati d’odio, proponendo anche degli assunti tecnici della criminologia, poi si proietteranno scritture già individuate con il docente su cui si inserirà l’intervento congiunto tra il docente ed i grafologi del direttivo AgiL.
Programma:
- La criminologia, i fattori criminogeni, la criminodinamica e rapporti con la grafologia.
- Vittimologia e riscontri grafologici.
- Omicidiologia e riscontri grafologici.
- I reati sessuali e riscontri grafologici.
- I reati d’odio e riscontri grafologici.