Eventi e seminari

Forma, movimento e gestualitа fuggitiva in grafologia forense

destinatari

Grafologi professionisti
Studenti di Grafologia peritale

Metodologia didattica

Lezione frontale con partecipazione attiva dei partecipanti

descrizione dell'evento

Il principio di riferimento del grafologo forense è da molti anni “la perizia non si fonda sulle forme letterali bensм …..”. Tale principio se da un lato ha portato all’evoluzione della perizia, dall’altro ha generato anche derive interpretative fuorvianti. Non esiste il movimento grafico da sé solo, laddove si voglia determinare la paternità di una grafia.

L’intervento nasce da alcune riflessioni svolte su questi temi, in occasione di accertamenti effettuati nell’attività professionale. Si parlerа del rapporto tra forma e movimento, della rilevanza o meno della gestualitа fuggitiva, delle similaritа casuali, del bilanciamento dei dati ottenuti. E ci si chiederà, ad esempio, se abbia ancora senso svolgere le disamine peritali suddividendo i dati per categorie grafologiche.

Dopo brevi premesse si procederà a partire da casi peritali, sui quali porsi le domande necessarie, ed articolare ipotesi e riflessioni, nonché confronto con i Colleghi presenti.

Costi e pagamenti

Soci ordinari e tesserati: 40 euro
N.B. Per partecipare al seminario è necessario essere soci AGI ordinari o tesserati ed essere in regola con il versamento della relativa quota associativa per l’anno in corso (rispettivamente 100 euro e 40 euro).
Per informazioni sulla tipologia di soci e sulla modalità di iscrizione ad AGI consultare www.aginazionale.it sezione ‘L’associazione – Statuto (art. 9 e 10)’ e sezione ‘Modulistica’.
Nel caso di iscrizione all’associazione, inviare per conoscenza una mail a tesoreria@agilombardia.it con gli estremi del bonifico effettuato ad AGI nazionale.

Pagamento seminario: bonifico
IBAN: IT79B0200809448000103850697
Intestato a: AGI Associazione Grafologica Italiana Sezione Lombardia.
Banca: UNICREDIT MILANO AG. GARIBALDI
Causale: CONTRIBUTO ASSOCIATIVO PER IL SEMINARIO, cognome e nome del partecipante e data del seminario.

Non si accettano pagamenti in contanti e, in caso di mancata partecipazione senza adeguato preavviso (almeno cinque giorni prima), non è previsto il rimborso della quota versata.

Modalità di iscrizione

È possibile iscriversi sino ad esaurimento posti con le seguenti modalità:

  • Soci tesserati:
    tramite mail a info@agilombardia.it e/o tesoreria@agilombardia.it, allegando gli estremi del bonifico.

Registrazioni: dalle 9.00 alle 9.30
Nota: per rispetto nei confronti del docente e di tutti i partecipanti, non sarà consentito l’accesso in aula a chi si presenterà dopo l’orario di inizio del seminario.

Data dell'evento

sabato 18 Aprile 2020

Dalle ore:

09:30

Alle ore:

13:30

luogo

Sede AGI Lombardia
Via Tonale 18 - 20125 Milano (ingresso Via Copernico)

costo

€ 40 (solo soci)

crediti

crediti AGI richiesti

Relatore

Dott.ssa Laura Guizzardi

Consulente Grafologo, iscritta all’Albo dei Consulenti tecnici del Tribunale di Milano.

Condividi